Assistenza clienti

0549 992719 - 366 6355587

Orari di apertura 9.30 – 18.30

0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Armi Antiche Softair - Valutazione feedaty 4.8 / 5 - 1837 recensioni feedaty

Product was successfully added to your shopping cart.
 

Dove è possibile comprare armi da softair?

Armi Antiche San Marino (https://www.armiantichesanmarino.eu/) è lo shop online dove è possibile acquistare qualsiasi tipo di arma da softair, fucili da softair, fucili a molla, fucili a gas, fucili elettrici o fucili a pompa professionali. È possibile acquistare anche pistole da softair, pistole a gas, pistole a molla, pistole a Co2 e pistole elettriche.


Quanto costa una pistola da softair?

Il prezzo di una pistola da softair varia da circa 10/15 euro per le pistole a molla in plastica, passando per modelli di pistola a Co2 da 40 o 50 euro. Alzando il livello e la qualità della pistola, abbiamo a catalogo pezzi molto validi e molto richiesti ad un prezzo di circa 100 euro. Pistole Glock 17, Glock 18, Glock 19X, Desert Eagle, M9 A3 full-metal, M92, completamente in metallo, shoot-up regolabile, scarrellanti, funzionamento a green gas, Hop-Up regolabile, possono arrivare a costare tra i 130 euro e i 200 euro. Edizioni limitate e pistole molto ricercate invece possono costare anche intorno ai 300 euro. Insomma, ce ne sono per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche.


Quanti anni ci vogliono per giocare a Softair?

La legge italiana dice che le armi da softair possono essere acquistate da persone con età maggiore di 16 anni. L’utilizzo invece è rivolto a tutti coloro che hanno l’età maggiore di 14, quindi per giocare a softair è necessario avere più di 14 anni. Generalmente però, tra i vari club o gruppi di Softair, non è consentita la giocata per persone con un’età inferiore a 16 anni.


Dove si possono usare le armi Softair?

Il gioco del Softair si può praticare ovunque, ma a particolari condizioni. Al momento non esiste una legge che possa indicare in quale luogo si può giocare a softair. I vari Club, associazioni o gruppi di Softair, solitamente individuano sempre un luogo lontano da abitazioni e da eventuali problemi di qualsiasi natura. Non è possibile giocare a softair, equipaggiati da mimetiche varie e armati “fino ai denti” per strada come se nulla fosse. L’organizzatore della partita di softair deve richiedere il permesso al proprietario dell’area (se area privata) o darne comunicazione in Questura, qualora l’area sia pubblica. In ogni caso si raccomanda sempre e comunque la massima cautela e attenzione.


Che cos’è il gioco del softair?

Il softair è uno sport o attività ricreativa di squadra molto praticato in Italia, consiste principalmente nella simulazione di una battaglia o guerra utilizzando riproduzioni molto fedeli di armi ad aria compressa come pistole e fucili. Queste armi sparano piccoli pallini (solitamente in plastica o materiale biodegradibile) alla potenza massima di 0.99 joule. È facilmente praticato, ma viene raccomandata sempre la massima prudenza e attenzione.


Guarda il nostro catalogo di armi e abbigliamento softair


VAI AL CATALOGO

Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni sulle novità, articoli consigliati e promozioni speciali